0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Be' Massimo, se sei sicuro che si tratti di un 110 allora la pala in quella foto non viene certamente da quel relitto. Restiamo in attesa della foto per avere la certezza che si tratta di un velivolo tedesco.Io resto della mia opinione ed anzi, tanto per fare un riferimento al successivo post di Micky sui Mosquito perduti (vedi SEGNALAZIONI DI "CRASH SITES" di oggi) direi che potrebbe trattarsi del De Havilland Mosquito NF.Mk.XII del 256 Sqn RAFmatricola HK160 dato per perduto circa 20 miglia al largo di Ravenna il 12 febbraio 1945, Pilota Frank William PRICE, osservatore Haydn Hounam HOPKIN. Certo che la zona di rinvenimento del relitto, da quello che ho capito, è molto più a nord di Ravenna ma potrebbe essere che la località del presunto crash, indicata nel documento, sia basata sull'ultima posizione nota del velivolo dato che, come è presumibile, quel Mosquito volava da solo e quindi, probabilmente, non esistono testimoni diretti della caduta.Da notare che entrambi gli uomini dell' equipaggio risultano dispersi per cui, se quell'aereo non è realmente un Messerschmitt, al suo interno potrebbero esistere ancora resti di quegli uomini.Se così fosse sarebbe interessante, fango permettendo, esaminare il relitto anche nell'ottica di ricercare eventuali resti umani.Questa è soltanto un'ipotesi molto vaga ma varrebbe comunque la pena di indagare maggiormente e per questo siamo in attesa delle foto del presunto Bf-110.CiaoFreddy
Citazione da: Freddy - 03 Lug 2011, 22:09:59Be' Massimo, se sei sicuro che si tratti di un 110 allora la pala in quella foto non viene certamente da quel relitto. Restiamo in attesa della foto per avere la certezza che si tratta di un velivolo tedesco.Io resto della mia opinione ed anzi, tanto per fare un riferimento al successivo post di Micky sui Mosquito perduti (vedi SEGNALAZIONI DI "CRASH SITES" di oggi) direi che potrebbe trattarsi del De Havilland Mosquito NF.Mk.XII del 256 Sqn RAFmatricola HK160 dato per perduto circa 20 miglia al largo di Ravenna il 12 febbraio 1945, Pilota Frank William PRICE, osservatore Haydn Hounam HOPKIN. Certo che la zona di rinvenimento del relitto, da quello che ho capito, è molto più a nord di Ravenna ma potrebbe essere che la località del presunto crash, indicata nel documento, sia basata sull'ultima posizione nota del velivolo dato che, come è presumibile, quel Mosquito volava da solo e quindi, probabilmente, non esistono testimoni diretti della caduta.Da notare che entrambi gli uomini dell' equipaggio risultano dispersi per cui, se quell'aereo non è realmente un Messerschmitt, al suo interno potrebbero esistere ancora resti di quegli uomini.Se così fosse sarebbe interessante, fango permettendo, esaminare il relitto anche nell'ottica di ricercare eventuali resti umani.Questa è soltanto un'ipotesi molto vaga ma varrebbe comunque la pena di indagare maggiormente e per questo siamo in attesa delle foto del presunto Bf-110.CiaoFreddyCiao Freddy, ciao ragazzi, dunque...foci del Po, immersione possibile su un bimotore che è stato raccattato al largo da alcuni pescherecci e lasciato su basso fondale. Mai fatta, né mai visto alcunché, del genere perché immersione da brivido entro una selva di reti che devono essere sollevate per far "penetrare" i sub. Acque torbida per ovvi motivi e l'immersione è consigliata d'inverno, o comunque quando il Po è in secca per evitare ulteriori grane! Sai Freddy, non sono riuscito mai a sapere qualche cos'altro di quel relitto, neanche ..." a spanne", se non che è un bimotore, abbia (o aveva) le eliche tripala e, pare, abbia i posti in tandem... Per caso, quello della foto non è mica il Delta Diver di Adria (RO)?...Ciao Dino
Beh il negozio in questione non c'è più; poi secondo me c'è troppa confusione! l'amico non riesco a rintracciarlo chissa' dove sta lavorando ora, comunque la foto che mi aveva fatto vedere era senza dubbio di un BF110 e non credo che abbia tolto l'elica da un altro aereo. Dovete pensare che secondo parecchia gente ci sono almeno 5 P47 tra il Po e Venezia. Io per il momento so di 2 P47 certi uno è a Bassano o nelle sue vicinanze ed io anni fa lo avevo visto in pratica intero mancava solo il piano di coda poi a forza di togliere pezzi è rimasta solo la fusoliera e il motore è a Vicenza. Dell'altro so solo che è intero ma chi ha il punto non lo vuole dare a nessuno perchè sta facendo lui delle ricerche. Comunque continuo a mandare e-mail al mio amico e spero che prima o poi mi risponda così ci togliamo il dubbio. B24