per finire il casco e laringofono in uso ai piloti tedeschi. Quella che sembra una carta stradale in realtà è un grande fazzoletto di stoffa riproducente vie di comunicazione di una determinata area geografica, di cui si servivano i piloti abbattuti per rientare entro le proprie linee o sfuggire alla cattura se in territorio nemico.
Qualcosa del genere ho visto presso il museo R.A.F. di Venieri che ho visitato qualche tempo fa, in quel caso (se non ricordo male) sul fazzoletto erano stampate varie tipologie di fasciatura a seconda della parte o dell'arto ferito:

Museo RAF a Malta
questo relitto in discrete condizioni è uno Swordfish e non è ovviamente esposto:

Museo RAF a Malta
e queste sono le ali:

Museo RAF a Malta

Museo RAF a Malta
questo è lo Spit Mk 9 su cui sono salito e dove ho scoperto che l'asta della cloche dello Spit si muove solo avanti ed indietro, l'azionamento degli alettoni è dato dall'anello posto sulla sommità della cloche e che ruota su un perno di cui è munita :

Museo RAF a Malta

Museo RAF a Malta