0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao, ho dato una scorsa all'elenco degli aerei persi durante missioni di rifornimento ai partigiani nel periodo che indichi:I casi sono due:- o l'elenco che ho riportato prima non è completo...- o nessun aereo, ne inglese ne americano, è stato perso in quei giorni....Altra possibilita potrebbe essere che quello fosse un normale bombardiere e non un aereo destinato al trasporto di rifornimenti.
Ciao, rileggendo gli interventi mi accorgo che abbiamo fatto un po' di confusione tra questa discussione e l'altra riguardante sempre l'OSS, forse se qualche anima buona intervenisse a sistemare le cose sarebbe meglio. (Fabio, invece di perdere tempo con i complimenti che ti fanno su BMF.... cosa aspetti).Dino, controlla meglio le date degli spostamenti in Toscana degli aeroporti e dei vari squadroni: credo che a settembre/ottobre 44 fossero ancora piazzati in Corsica ed in Puglia.Infatti i B24 partivano dai dintorni di Foggia o Bari ed i B25 dalla Corsica.
Ragàz, vi metto tutti in allerta...Sono stato contattato da un "amico" di Harry Shindler, della Italy Star Association, stanno tirando le somme sul caso Millar...Ci sono stai aggiornamenti sull'aereo caduto in laguna? Il mio dubbio è: perchè si sarebbe dovuto portare dietro tutti quei quintali di roba per 400 chilometri... o no?????Fatevi vivi, è tempo di fare fuoori questa annosa questione!!!