Mi scuso ma devo correggere quanto avevo scritto in un mio precedente post riportando le misure delle pale dell'elica dei B-17 e B-24. I dati che avevo citato erano stati desunti da alcuni post su un forum statunitense ma, a quanto pare, non erano corrette.
Ho trovato un interessante documento con un elenco dei tipi di eliche e regolatori di passo montati sugli aerei statunitensi del tempo di guerra.
Ne ho tratto una tabella con i dati relativi a tipi di aerei impiegati in Italia e che montavano il mozzo tipo 23E50, quello che si vede nella tua foto. In realtà le possibilità si restringono a tre velivoli, il B-17, il B-24 e il C-47.
Come vedrai dagli allegati, i diametri delle eliche sono solamente due, 11 piedi e 7 pollici oppure 12 piedi e 1 pollice ma quest'ultima misura si riferisce esclusivamente a B-24 delle versioni A, B e C. Nessun esemplare di queste prime versioni, per quanto ne so, fu utilizzato nell'ETO a parte, forse, qualche esemplare dei 20 B-24 A (su 28 prodotti in totale) ceduti alla RAF come LB-30B.
Dunque, sembrerebbe che le eliche dei tre tipi di velivoli citati fossero, almeno riguardo al diametro, tutte uguali e cioè con un diametro di circa 3,56 metri e quindi 1,78 m. di raggio (comprendendo ovviamente anche il mozzo).
A questo punto la misura di circa 160 cm che tu hai rilevato riguardo alla sola pala è coerente.
Capire, quindi, di che tipo di aereo si tratti sulla sola base della misura dell'elica è oggettivamente impossibile.
Dalle foto che hai postato, però, si riesce ad intravvedere parte del carter del riduttore di giri e questo, ma è solo una mia impressione, è molto simile a quello del B-17 che non è bombato come quello degli altri due aerei che montavano i Pratt & Whitney R-1830. Ripeto, però, che è solo una mia ipotesi.
Ad ogni modo, allego sia il Manuale sia la mia tabella.