Ciao a tutti ragazzi!
scusate se mi faccio sentire solo ora.. ma credetemi che ho avuto poca tregua tra il lavoro e la mostra!
E' stata dura, ho passato veramente notti quasi insonni... ma sono stato ampiamente ripagato dal successo ottenuto! Moltissimi visitatori appassionati e non hanno sfilato davanti ai reperti entusiasti ed increduli da ciò che ho trovato in tutti questi anni di ricerca.. voi potete capire cosa comporta tutto ciò... solo la pulizia delle centinaia di reperti è cosa molto ardua.. Fatiche a parte è stato un successo! Uno stimolo per tutti noi ricercatori.. La mostra si è conclusa domenica 20 Agosto, ma tantissime persone vorrebbero che i miei reperti fossero custoditi in un una sorte di museo permanente... ci penserò..
La commozione più forte, come un turbine dentro di me, l'ho avuta quando ho chiuso la porta della sala per l'ultima volta.. ero solo.. poco prima di iniziare l'imballaggio di centinaia di reperti (non tutti esposti) ho fatto un ultimo giro... solo il suono dei miei passi interrompeva quello strano silenzio... i miei occhi scorrevano sui pezzi di aeroplani brutalmente accartocciati e sulle foto dei caduti... ho pensato a loro alle loro vite infrante tra le montagne che circondano la bella valle verde in cui abito... oltre 40 aviatori caduti nell'adempimento del loro dovere... sembravano volessero ringraziare..
Devo ringraziare molte persone per la riuscita di questa mia seconda esposizione.. ma in particolare vorrei ringraziare il mio amico Fabio per avermi raggiunto con la moglie Cinzia la sera prima dell'inaugurazione con il quale ho sistemato i reperti sul tavolo e a ogni reperto che si posava ci scappava un commento due parole

... pane per i nostri denti

Un ringraziamento anche a Riccardo e consorte per aver partecipato all'inaugurazione macinando anche loro chilometri..
E un super grazie a mia moglie Cristina!!
A seguito pubblicherò ancora qualche foto e video per ricordare la mostra!!
grazie ancora a tutti
Francesco