Ciao, la dizione corretta era EUREKA, sostanzialmente si trattava di un trasponder basato a terra, collegato in frequenza col ricevitore sull-aereo, REBECCA, che dava direzione e distanza.
Non era molto diffuso, uno lo impiegavano le due missioni OSS CAYUGA e ROCHESTER a Compiano, in Val Taro... e anche a loro funzionava una volta su tre... (Vedi Giorni a Compiano, di Piero Boni)