0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Non ricordavo di avere questo volumetto....Ecco cosa provocò il bombardamento americano a Verona in quella data.Fabio e Maz. mi sembrano interessanti le righe sotto... Isola Della Scala e Cadidavid......
Alla fine Kruger è ancora da trovare. https://romagnaairfinders.wordpress.com/2015/10/17/bf109-g6-errata-corrige/
L'identificazione viene da 12oclockhigh:http://forum.12oclockhigh.net/showthread.php?p=208032
Rimane l'inquietante mistero del corpo che doveva trovarsi sotto il motore e padrone dello scarpone ritrovato. Il dubbio atroce si fa avanti. E se l'aereo cadendo ha colpito in pieno un civile che passeggiava tranquillamente nel campo? Forse sarebbe il caso che il gruppo di ricerca che ha trovato il crash aprisse una ricerca collaterale per vedere se esiste traccia di persona dispersa in quella data.
Era una sorta di passacavo dell'impianto elettrico. Ma torniamo ai giorni nostri...Ad una prima verifica su un catalogo del Bf 109G datato 1942, non ho trovato gruppi meccanici identificati col numero "311". Questo starebbe ad indicare che è proprio il codice di fabbrica della Erla di Lipsia. Ma per il momento non so dire se la lista dei gruppi è esaustiva. Dovrò fare ulteriori controlli con manuali più recenti che tengano conto del G6...
[...], se la targhetta fosse stata presente tra le altre fotografate, avremmo risparmiato un bel po'di tempo in ricerche [...]