ARCHEOLOGI DELL'ARIA - FORUM
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Forum
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Archeologi dell'Aria Forum
»
DI TUTTO UN PO'
»
IL BAR E' APERTO
»
"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: "Lady be Good", ma la signora non lo fu' (Letto 3391 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
francesco
Post: 342
"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
il:
23 Gen 2015, 16:38:25 »
Relitto del Liberator "Lady be Good" caduto nel deserto libico; 380 miglia a sud di Tobruk.
Dal sito mission4today.com
"It took off from the Benghazi area in 1943 to bomb Naples at night but overshot on the way back due to navigation error, and the crew bailed when fuel ran out, thinking they were still over the Mediterranean.
All but one of their bodies were recovered after the war".
Vicenda molto simile a quella del Gobbo Maledetto MM 23881, che il 21 aprile 1941, pilotato dal capitano Oscar Cimolini, spari' nel deserto.
«
Ultima modifica: 23 Gen 2015, 16:44:08 da francesco
»
Registrato
franzisket
Post: 947
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #1 il:
23 Gen 2015, 17:06:19 »
....ai giorni nostri..(sempre da internet) .............anche se a dire il vero mi sembrava di aver letto da qualche parte che avesse fatto una brutta fine per via della "rivoluzione" in Libia......di certo è che c'erano all'asta alcune suo mitragliatrici su internet poco tempo fa
Registrato
lanco67
Visitatore
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #2 il:
23 Gen 2015, 17:11:01 »
E' andata persa due volte. che tristezza.
Registrato
francesco
Post: 342
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #3 il:
23 Gen 2015, 17:21:51 »
Ma, Veramente che tristezza.
Hanno trasportato il relitto a centinaia di km di distanza, per depredarlo di chissà che cosa, e lasciarlo definitivamente marcire cosi?
Meglio se la sua tomba fosse rimasta sconosciuta.
Registrato
frogvenice
Post: 352
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #4 il:
23 Gen 2015, 17:36:29 »
Il più famososo Liberator di sempre , fra poco non ne resterà più niente ...come è già successo per l'S79
Registrato
francesco
Post: 342
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #5 il:
23 Gen 2015, 17:47:29 »
L'equipaggio del Lady Be Good.
Da sinistra: Hatton, Toner, Hays, Woravka, Ripslinger, LaMotte, Shelly, Moore, Adams.
Registrato
dko
Post: 203
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #6 il:
23 Gen 2015, 22:43:42 »
Sino a 4 anni fa il relitto LBG si trovava a Tobruk ed era esattamente in queste condizioni:
http://www.rommelinlibya.com/ladybegood/lbgphotos.html
http://www.montrealfood.com/lbgpics.html
Allora si poteva visitare poi con la rivoluzione.................. non ho saputo più nulla !
Spero tanto di poterci tornare.
«
Ultima modifica: 23 Gen 2015, 23:28:16 da dko
»
Registrato
dko
Post: 203
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #7 il:
25 Gen 2015, 12:33:38 »
Sino al 1994 il LBG era nel deserto ed era ancora in queste condizioni, poi con la decisione di Gheddafi di trasportarlo
a Tobruk l'aereo fu fatto a pezzi ............. il deserto lo avrebbe conservato meglio !!
Registrato
gian86
Post: 79
Re:"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
«
Risposta #8 il:
27 Gen 2015, 10:39:28 »
che tristezza!
Registrato
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Archeologi dell'Aria Forum
»
DI TUTTO UN PO'
»
IL BAR E' APERTO
»
"Lady be Good", ma la signora non lo fu'
Questo sito utilizza i cookie SOLO per uso tecnico, SENZA fini pubblicitari interni o di terze parti.
OK
Learn more
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2021, SimplePortal