0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ho alcune belle foto di Sarti in ASI.Purtroppo, questo pilota, ha pagato ingiustamente la scarsa fama postuma - che meritava come uomo e pilota - per la sua schierata appartenenza politica.Cieli aperti Aristide!
C'è ancora una strettissima parente in vita a Bologna...Ma non è facile rompere quel muro di "diffidenza" che negli anni molti storici e giornalisti hanno fatto erigire alla signora trattando del suo congiunto.
Oggi abbiamo fatto un'improvvisa smacchinata alla lapide del Tenente pilota Aristide Sarti.Lapide posta sopra il luogo del crash... Da anni Claudio Mischi mi martellava con questa richiesta e oggi l'abbiamo accontentato.La lapide è pervasa dalla totale incuria... Mi ha lasciato amarezza vederla così... Da wikipedia parecchie info:Aristide Sarti (Bologna, 24 febbraio 1917 – Goito, 2 aprile 1945) è stato un aviatore italiano. Pilota di grande esperienza della Regia Aeronautica partecipò alla seconda guerra mondiale, venendo decorato più volte per il valore dimostrato in combattimento.http://it.wikipedia.org/wiki/Aristide_Sarti Didascalia dell'ultima foto:E' un posto dimenticato da Dio, surreale, è già molto se danno il diserbo per potervi accedere.Giugno 1942 – S. Pietro di Caltagirone. Ten. Aristide Sarti e Ten. Manlio Biccolini (a destra) decorati con Croce di Guerra al V.M.(Source: Foto archivio Famiglia Biccolini/www.eaf51.it)
Ma, come mai tutto intorno è coltivato, e dove c'è la lapide è invasa dalle canne? almeno così sembra...