0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao.la croce di sx porta il nr 52,quindi si presume non sia un piccolo cimitero improvvisato.non ti dovrebbe essere difficile trovare il luogo,hai chiesto in giro?potrebbe essere il cimitero di arco (quello in via mantova?)belle foto.ciao Marco/Salo'
Belle foto! pur essendo pratico della zona non conoscevo l'esatta ubicazione del cimitero Tedesco.Ti lascio la mia mail,se ti servisse qualcosa in quel di salo'....gardagladio@yahoo.it................scusate l'off topic
..........purtroppo non posso aiutarti,tieni pero' presente che "nasco" come collezionista di militaria,sono pochi mesi che frequento il forum.Allego l'unica cosa in mio possesso riguardante la zona,frutto si una piccola ricerca effettuata molti anni fa'.Ciao
....non vorrei sbagliarmi ma un recupero di alcune parti dell'aereo di Visconti venne fatto molti anni fa (almeno venti)....uscì un articolo su JP4....
""PS: SE non hai impegni domenica 21 settembre a Ronzo Chienis (in val di Gresta) faremo la commemorazione dei piloti del B25J Maybe caduto nei pressi. Sul forum c'è un apposito Topic in merito a questo crash.Il giornale L'Adige di ieri ha poi pubblicato di un'altra commemorazione, ad opera di due appassionati del luogo, che si terrà ad inizio agosto a Storo. Se riesco stasera metto l'articolo sul forum, visto che nello scritto sono citati anche gli Archeologi dell'Aria. ""Purtroppo (...o per fortuna...) La domenica lavoro sempre,ma se riesco un giretto me lo faccio,mi piacerebbe conoscere qualche appasionato della zona!Come Vi dicevo di aerei non ne capisco nulla,ma ho quasi 30anni di esperienza con il metal detector,sicuramente vi verro' utile per qualche ricerca.gardagladio@yahoo.itSempre restando in zona ARCO una ventina di anni fa',nella birreria situata nel ex forte di NAGO (sopra arco/torbole) erano presenti dei pezzi di lamiera di un grosso aereo precipitato sul Baldo,cosi mi dissero...qualcuno puo' aggiungere qualcosa?