E' da tenere presente che la stazione ferroviaria reca il nome di Civita castellana, anche se l'omonimo centro abitato è poco distante, e il ponte di Borghetto, quello cioè oggetto di bombardamento, è posto più o meno al Km 61 + III della ss. 3 Flaminia che, dal bivio con la ss. 654 Sabina, a nord del Tevere, svolta verso Rieti.
Dalla cronologia dell'USAAF ho trovato che la località fu oggetto di bombardamento tattico il 23 maggio 1944, mentre da altre fonti che riguardano i bombardamenti della rete ferroviaria a nord di Roma, indicano l'8 maggio 1944 quale data di un bombardamento tattico della zona compresa tra Ponte Cencianello, Bivio Borghetto, Casa Cantoniera Km 64 + 564.
Non sono riuscito, al momento, di scoprire chi eseguì materialmente il bombardamento, e, posto che si trattava di B-26 "Marauders" della 12th Air Force, come indicato nella didascalia dell'immagine storica, le unità dell'USAAF che operavano con detti velivoli sopra l'Italia all'epoca erano il 17th Bomber Group (almeno fino a che non fu impiegato nelle operazioni nel sud della Francia, nell'agosto 1944), i 319th e 320th e Bomb Group.