0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: micky.38 - 26 Set 2013, 17:59:55sul portolano non è indicato un relitto? di solito ci sono...Non lo possiedo, ma se fosse indicato di questo Ju-52 si sarebbe sicuramente occupato qualcuno anche in epoca più recente. Il fondale in quel punto non dovrebbe superare i 2-3 metri. Se i resti fuoriescono dal banco di sabbia è praticamente impossibile siano sfuggiti per tutto questo tempo.Penso invece che il canale della Bufalina, quando in funzione, contribuisca col suo cono di deiezione a sedimentare ulteriormente il relitto rendendolo oramai invisibile anche sott'acqua.
sul portolano non è indicato un relitto? di solito ci sono...
...sapete niente di un incidente di volo occorso al Serg M Pilota Enrico Poggioni, medaglia d'argento VM che prestava servizio a Metato con i Dewotine 520 della 232a Squadriglia del 59° Gruppo, accaduto il 23 giugno del 1943 ?Ciao, Andrea
Circa la morte del Serg. Magg. Poggioni il 23 giugno 1943 nei cieli di Pisa questa non sembra essere avvenuta materialmente sul campo di Metato. A quanto risulta il primo pilota caduto per incidente su questo aeroporto fu un sottufficiale a bordo di un Re 2001 ai primi di luglio '43 mentre effettuava manovre acrobatiche.La fonte proviene dal libro "Volando Sul Campanile" di Paolo Farina.
portate pazienza: prima o poi l'amico Sparviero III ci potrebbe fare una sorpresa.Vero Antonio?