0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
OK, bel casino.... senti che dice la fonte brasiliana:44-19667 P-47D-28-RE B2 TR¹Perda Total Santos (saltou)¹Vôo de treinamento. Era o 1º vôo do Santos na Itália, se empolgou com a potência do P-47 e acabou caindo dentro do lago TRASIMENO
Seppur effettivamente caduto nel lago di Massaciuccoli dubito che ne sia rimasto qualcosa. Nel dopoguerra alcune ditte di recupero metalli raccolsero tutto quanto era rimasto di monetizzabile (e non) nei suoi bassi fondali. La parte più succulenta era costituita dai resti degli RS-14 della 145ma Squadriglia semi-affondati dopo l'8 settembre.L'amico Giorgio Puliti - qui iscritto - ne sa più di me avendo collaborato col Consorzio di Bonifica Versilia- Massaciuccoli, ente che gestisce le acque del lago.
In attesa del contributo di G.Puliti, il libro "Le barche con le ali" di Paolo Farina rivela che il primo tra i residuati aeronautici ad essere recuperato dal lago nel 1946 fu proprio un P-47 Thunderbolt. Verosimile dunque si trattasse di quello carioca. Altro relitto che la leggenda dice trovarsi ancora semi-sepolto nella sabbia a poche decine di metri dalla riva nella stessa zona è quello di uno Ju-52. Pare si trovi in mare vicino alla foce della Bufalina (canale emissario del Massaciuccoli). Nel dopoguerra, durante la sua ricerca, affiorò uno stivale di volo tedesco con tanto di piede dentro....
Citazione da: marquis - 26 Set 2013, 11:27:11In attesa del contributo di G.Puliti, il libro "Le barche con le ali" di Paolo Farina rivela che il primo tra i residuati aeronautici ad essere recuperato dal lago nel 1946 fu proprio un P-47 Thunderbolt. Verosimile dunque si trattasse di quello carioca. Altro relitto che la leggenda dice trovarsi ancora semi-sepolto nella sabbia a poche decine di metri dalla riva nella stessa zona è quello di uno Ju-52. Pare si trovi in mare vicino alla foce della Bufalina (canale emissario del Massaciuccoli). Nel dopoguerra, durante la sua ricerca, affiorò uno stivale di volo tedesco con tanto di piede dentro.... mi stai dicendo che davanti alla bufalina c'è un trimotore lungo 20m? qualche dato più preciso?
sul portolano non è indicato un relitto? di solito ci sono...