Permessi richiesti e concessi, organizzazione completa.
Oramai si può dire, il recupero sarà fatto da Micoperi (quelli di Costa Concordia e scusate se è poco).
Il relitto sarà trasferito a Cadimare e desalinizzato, poi si deciderà per il migliore utilizzo.
Sembra da escludere un restauro completo perché, come si può dedurre dalle molte foto in rete, il relitto è molto corroso e danneggiato, oltre che incompleto.