Benvenuta Benny, per fortuna un altro archeologo tra noi anche se siamo un pochino fuori dall'usuale campo d'indagine.
Un po' più recente, forse, il nostro ma anche questo affascinante come lo è tutta la storia nei suoi vari aspetti.
Non illuderti, però, che trattare di cose di meno di cent'anni fa possa essere più semplice che indagare su un sito neolitico, romano o etrusco; è qualcosa di estremenete diverso ma non per questo meno intrigante.
A parte gli scherzi posso dire che tutti noi siamo mossi da curiosità per tutto quello che è storia e ci diamo da fare, per quel poco che possiamo, per salvaguardarla e per rivalutarla, sia quella che sia.
L'importante è cercare di farlo in modo asettico e libero da qualsiasi vincolo ideologico o politico.
La Storia con la A maiscola, a mio parere, è una, sola e sacra; poco importa se ci è gradita o meno, se ci infastidisce o ci gratifica, l'essenziale è rispettarla per quella che è e non farla diventare (come troppo spesso succede) qualcosa da manipolare a nostro piacimento tanto per far tornare i conti...
Ciao e benvenuta, avevamo proprio bisogno di una bibliotecaria, di un addetto ai lavori, insomma...