Ciao a tutti,
Il 26 aprile i tedeschi erano orami in rotta ma avevano lo stesso organizzato dei gruppi
di retroguardia che avevano l'ordine di rallentare il più possibile le avanguardie americane .
A Zimella avevano preso posizione su di un mulimo ad acqua posto sul fiume Guà.
Appena erano comparsi i primi esploratori della 91° infantry division americana, i tedeschi
avevano aperto il fuoco con la loro mg ; gli americani avevano subito risposto al fuoco
uccidendo tre serventi e mettendo in fuga gli altri .
Sul mulino sono rimasti i segni del combattimento , vi allego le foto .
Ma non era finita qui , passato il ponte ,dopo 300m. due sherman caddero in un'imboscata;
i tedeschi avevano piazzato un pak 40 ben dissimulato, il primo sherman fu centrato in pieno
e l'intero equipaggio rimase ucciso , il secondo manovrò subito per retrocedere ma andò
a sprofondare in un fosso , l'equipaggio riuscì a mettersi in salvo.
I tedeschi nell'impossibilità di portare via il cannone ( stavano sopraggiungendo altri carri )
lo minarono ma il servente che doveva assolvere al compito non calcolò bene i tempi e
saltò in aria con il cannone.
E' un dei tanti fatti poco conosciuti ma è giusto per capire cosa poteva succedere, in quei momenti ,
nel giro di poche centinaia di metri , non erano combattimenti in grande stile ma un continuo stillicidio.