ARCHEOLOGI DELL'ARIA - FORUM
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Forum
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Archeologi dell'Aria Forum
»
PRESERVARE NEL TEMPO LA CULTURA AERONAUTICA - EVENTI CULTURALI
»
LA PULIZIA DEI REPERTI
»
Un sistema semplice ed efficace
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Un sistema semplice ed efficace (Letto 5202 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Veltro_7
Post: 497
Un sistema semplice ed efficace
«
il:
22 Set 2012, 15:17:12 »
Basta poco per ottenere buoni risultati, vi interessa sapere come ?
Parola magica: Elettrolisi.
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Fabio
Amministratore
Post: 6281
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #1 il:
22 Set 2012, 18:32:10 »
Molto interessante!
Registrato
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Veltro_7
Post: 497
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #2 il:
22 Set 2012, 19:27:02 »
I componenti: una vaschetta di plastica, un alimentatore da min. 2 Amp. 9 , 12 o 24 Vcc. con morsetti a coccodrillo (rosso + nero -), acqua, sale grosso da cucina,
una vite o qualsiasi cosa di metallico (anche un chiodo) e il pezzo da pulire.
Nelle foto si vede un caricatore della I^ GM. con metà parte pulita.
Segue descrizione dettagliata.
Ciao.
«
Ultima modifica: 22 Set 2012, 19:40:02 da Veltro_7
»
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Fabio
Amministratore
Post: 6281
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #3 il:
22 Set 2012, 20:28:47 »
Grazie!
Registrato
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Veltro_7
Post: 497
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #4 il:
22 Set 2012, 22:09:30 »
Cominciamo….(da wikipedia)
L'elettrolisi (pronuncia elettròlisi o elettrolìsi) è un processo che consiste nello svolgimento di trasformazioni chimiche grazie all'apporto d’energia elettrica; si ha quindi la conversione dell'energia elettrica in energia chimica.
Tradotto per lo scopo che c’interessa, togliere lo strato d’ossido o ruggine dai reperti ,usando una fonte d’energia a corrente continua (Pile o alimentatori da pochi ampere).
Per il nostro scopo sarebbe possibile anche usare le comuni batterie a 9 volt.
Chiaro che se il pezzo e particolarmente grande, il consumo di batterie sarebbe troppo dispendioso.
Quindi consiglio l’uso d’alimentatori da tavolo in corrente continua. Es. gli alimentatori da pc portatili chiamati anche Switching.
In grado di fornire una corrente sufficiente 2,3 Ampere con 12 o 24 volt in continua. (+ , -).
Lo so che è inutile dirlo.... ma !!!!!
Attenzione... non usare mai direttamente la corrente a 220 v. in alternata.
Bene proseguiamo; ci serve una vaschetta di plastica che contenga il pezzo, riempire d’acqua fino circa a metà, versare uno o due cucchiaini di sale grosso che serve per accelerare lo scambio d’elettroni e favorire l’elettrolisi. Colleghiamo il morsetto (pinza a coccodrillo, vedi foto) positivo ad un oggetto ferroso ( viti, chiodi , allumino,rame ,ottone insomma oggetti metallici) e il pezzo da pulire morsetto negativo. Ricordatevi di non immergere anche i morsetti altrimenti si corrodono è sufficiente girare poi la parte scoperta per ottenere una pulizia completa.
Se tutto è stato fatto nel modo corretto dopo pochi minuti, vedrete salire delle bollicine dagli oggetti metallici è l’elettrolisi che sta facendo il suo lavoro. Se siete fumatori non avvicinate la sigaretta alle bolle, (questo è un buon sistema per produrre anche idrogeno) altrimenti farete la fine dello Zeppelin !!!
Controllate periodicamente il pezzo da pulire (ogni 20 minuti circa) se lasciato in bagno salino per troppo tempo potrebbe corrodersi troppo. Diciamo che in un’ora o due il pezzo e pronto, toglietelo dal morsetto, risciacquate e pulite con uno straccio o pennello.
Se ci sono tracce di colore, normalmente non si tolgono basta non esagerare (voce del verbo, fate prima delle prove !).
Sulla superficie dell’acqua si formerà un fango colorato, niente paura è normale basta poi pulire.
Ricordo che: le dosi di sale, la quantità d’acqua e la tensione fornita sono dipendenti dalla grandezza del pezzo da pulire, fate pure esperimenti.
Non mettere mai in contatto tra loro il morsetto positivo con il negativo,rischiereste di bruciare il fusibile di protezione o addirittura l’alimentatore Se l’alimentatore che usate non è adeguato potrebbe scaldare parecchio, spegnetelo subito !
Si potrebbe anche usare un carica batterie da auto.
Vi assicuro che tutto funziona e cosa non da sottovalutare di questi tempi, economico.
Rimango a disposizione per chiarimenti e dubbi.
Ciao.
«
Ultima modifica: 23 Set 2012, 07:26:54 da Veltro_7
»
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Fabio
Amministratore
Post: 6281
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #5 il:
23 Set 2012, 00:25:42 »
Ottima spiegazione!
Dato che ha già i morsetti si può usare un carica batteria da auto?
grazie
Registrato
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Veltro_7
Post: 497
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #6 il:
23 Set 2012, 07:44:55 »
Certo si può usare,ma attento perchè certi modelli sviluppano molta corrente,invece delle bollicine rischi di vedere un cratere in ebollizione !
Devi controllare il pezzo da pulire più frequentemente e i tempi di elettrolisi si accorciano.
Nel dubbio... fai prima delle prove, sia nel dosaggio del sale che del carica batteria, usa due oggetti ferrosi (magari acciaio inox e qualcosa di arrugginito) e non invertire le polarità (+/-), si rischia di pulire il chiodo e corrodere il pezzo.
Ricordate
che se la ruggine si è mangiata la parte ferrosa, l'elettrolisi non potrà ricostruire le parti mancanti. Si staccheranno comunque tutte le impurità superficiali.
Ciao.
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Veltro_7
Post: 497
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #7 il:
25 Set 2012, 20:34:36 »
Ecco come si presenta un pezzo dopo una cura spinta.....(inversione delle polarità).
Altro consiglio, evitate di respirare i vapori e non fate esperimenti in cucina.
Ciao.
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Fabio
Amministratore
Post: 6281
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #8 il:
25 Set 2012, 21:39:19 »
Ottimo
Posso aggiungere che è una tecnica da non usare con parti verniciate?
Registrato
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Veltro_7
Post: 497
Re: Un sistema semplice ed efficace
«
Risposta #9 il:
26 Set 2012, 06:13:33 »
Con parti di alluminio verniciate si è comportato bene,(non esagerando con la corrente) se si tratta di un pezzo particolarmente delicato,controllate spesso il processo.
Registrato
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Archeologi dell'Aria Forum
»
PRESERVARE NEL TEMPO LA CULTURA AERONAUTICA - EVENTI CULTURALI
»
LA PULIZIA DEI REPERTI
»
Un sistema semplice ed efficace
Questo sito utilizza i cookie SOLO per uso tecnico, SENZA fini pubblicitari interni o di terze parti.
OK
Learn more
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2021, SimplePortal