ARCHEOLOGI DELL'ARIA - FORUM
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Forum
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Archeologi dell'Aria Forum
»
DI TUTTO UN PO'
»
IL BAR E' APERTO
»
Terremoto
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
4
5
Vai giù
Autore
Topic: Terremoto (Letto 14487 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Veltro_7
Post: 497
Terremoto
«
il:
20 Mag 2012, 05:03:57 »
Ore 5,03 le scosse continuano esco.
Connesso
Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità.
mazwork
Amministratore
Post: 3457
Responsabile catalogatore reperti.
Re: Terremoto
«
Risposta #1 il:
20 Mag 2012, 05:10:48 »
20 secondi davvero brutti...
Connesso
Ad augusta per angusta
Fabio
Amministratore
Post: 6268
Re: Terremoto
«
Risposta #2 il:
20 Mag 2012, 09:24:57 »
Siamo in piedi dalle 4 abbiamo aspettato la scossa di assestamento arrivata alle 5...
Stiamo bene... Fortunatamente solo spaventatissimi...
Ma sempre di notte arriva il terremoto?
«
Ultima modifica: 30 Mag 2012, 11:31:35 da Fabio Raimondi
»
Connesso
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Fabio
Amministratore
Post: 6268
Re: Terremoto
«
Risposta #3 il:
20 Mag 2012, 10:58:01 »
6 le vittime...
Connesso
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
LEX77
Post: 244
F 104S
Re: Terremoto
«
Risposta #4 il:
20 Mag 2012, 11:44:06 »
ciao, qua a chiavari alle 4 mi ha svegliato(anche alle 5)!!!mi ha spostato il letto... non oso immaginare dalle parti emiliane...l'importante è che stiate tutti bene. ultimo aggiornamento 7 morti.
Connesso
wrecksites identificati: I-LALA , I-STMO
flying dutchman
Post: 116
Re: Terremoto
«
Risposta #5 il:
20 Mag 2012, 12:34:29 »
Fabio, avevo provato a chiamrti al cell, senza risposta. almeno so che adesso va tutto bene. Quando avevo sentito della fabbrica col capannone crollato, avevo
cominciato a sclerare di brutto!!!
Keep in touch!
Longino
Connesso
marino63
Post: 69
Re: Terremoto
«
Risposta #6 il:
20 Mag 2012, 13:57:31 »
Spero che stiate tutti bene e così dei vostri cari.
Un abbraccio
Marino
Connesso
eleonora
Post: 273
Re: Terremoto
«
Risposta #7 il:
20 Mag 2012, 14:42:27 »
Fabio e ragazzi tutti di là... coraggio!
Un pensiero da una terra piuttosto sismica come la Sicilia..
Ti confermo Fabio, spesso di notte (ricordo il terremoto di Santa Lucia del 1990 a Catania.. ) ed altri, molti, lievi e notturni.
Anche quello del 1693, la replica arrivò di giorno mentre tutti erano in chiesa a pregare...
le cronache narrano in quel caso che fu una esemplare punizione perchè il vescovo di Catania non si comportava troppo bene :-(
Connesso
RE 2005
Post: 8
Re: Terremoto
«
Risposta #8 il:
20 Mag 2012, 14:57:40 »
Ciao Fabio e a tutti quelli della zona !
Leggo con solievo che state tutti bene !
anche qui si è stato forte.
Connesso
cmond
Post: 327
Re: Terremoto
«
Risposta #9 il:
20 Mag 2012, 15:22:34 »
continuano le scosse ... a Bomporto, 20 km dall'epicentro, non si registrano danni, solo GRANDE PAURA
Connesso
mazwork
Amministratore
Post: 3457
Responsabile catalogatore reperti.
Re: Terremoto
«
Risposta #10 il:
20 Mag 2012, 16:32:24 »
Sì, continuano le scosse... Ho visto le immagini dei danni, preferisco non immaginare cosa sarebbe potuto accadere di giorno con uffici, negozi e aziende a regime...
Ho la casa di mia nonna materna danneggiata dal terremoto del 2009 ad AQ, anche lì è accaduto di notte, di giorno la tragedia, già grande, sarebbe stata ancora maggiore, visti gli innumerevoli crolli di edifici privati, pubblici e religiosi... Penso solo a quello che ha subito la Basilica di Collemaggio, massimo capolavoro di quella regione. Per fortuna era totalmente vuota e non eravamo nel periodo festivo della "Perdonanza"...
Mesi fa, ero al lavoro a BO ed è arrivata una scossa che ha fatto ondeggiare in modo sensibile la struttura oltre al mio monitor da 24 pollici. Certamente non era come quella di stanotte e quindi non abbiamo attivato le procedure di evacuazione. Tra dirigenti, impiegati e operai siamo ben oltre le 1.000 unità, non voglio nenche pensare al caos che potrebbe nascere da una situazione simile...
Connesso
Ad augusta per angusta
sabo
Post: 636
Re: Terremoto
«
Risposta #11 il:
20 Mag 2012, 17:39:12 »
Abbiamo ballato anche noi che siamo dalla parte opposta dell'Emilia rispetto all'epicentro! speriamo bene! pochi mesi fa è venuto molto forte da queste parti l'epicentro era mooolto vicino!
Connesso
Peval
Post: 119
Re: Terremoto
«
Risposta #12 il:
20 Mag 2012, 17:55:10 »
Appunto Maz. Ferrara dicevano che non era una zona sismica, qui su al terzo piano per anni ho pensato a come reagire ad una eventuale forte scossa avendone potuto avertire in passato alcune lievi, ma quando alle quattro di notte ti svegli sballottato sul letto con un rombo nelle orecchie e rumore di vetri ed oggetti che cadono a terra, le porte degli armadi che si aprono e sbattono e tu che cerchi l'interruttore della luce ma non riesci nemmeno ad alzarti dal letto perche perdi l'orientamento, ebbene a questo non ero preparato, grande paura, poi la reazione successiva sarebbe quella logica di uscire ma non riucivo a decidere cosa fare, se vestirmi, se prendere soldi, documenti, cellulare, la moglie che cercava il gatto che si era nascosto sotto al letto ( da cui ho rimediato profondi graffi per recuperarlo).
Insomma alla faccia della reazione veloce sono sceso in strada venti minuti dopo.
Connesso
mazwork
Amministratore
Post: 3457
Responsabile catalogatore reperti.
Re: Terremoto
«
Risposta #13 il:
20 Mag 2012, 21:31:37 »
Bologna e Ferrara sono in "Zona 3", ovvero "sismicità bassa", ma ciò
non esclude
questi fenomeni...
A livello storico, dal 25 dicembre 1222 ad oggi ci sono stati altri 15 terremoti con intensità non inferiore alla "VI (Forte)" nella scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS)...
Terremoto di Bologna:
http://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_di_Bologna
Per dare un'idea, il terremoto di Messina (1908) arrivò a "XI (Catastrofica)" sulla scala della cosiddetta Mercalli Modificata (MM), che equivale a un 7,2 della Richter...
PS: anch'io sono al terzo piano, non ho fatto assolutamente nulla. Ho solo aspettato che finisse confidando nella "Zona 3" a livello statistico... Però ora faccio fatica a prendere l'ascensore!
«
Ultima modifica: 20 Mag 2012, 23:18:01 da mazwork
»
Connesso
Ad augusta per angusta
Fabio
Amministratore
Post: 6268
Re: Terremoto
«
Risposta #14 il:
20 Mag 2012, 21:59:22 »
I danni maggiori sono stati nei monumenti e edifici storici come nelle case vecchie... Anche moltissime abitazioni sono state danneggiate ma sono rimaste in piedi, altrimenti i morti sarebbero stati veramente tanti... Mi chiedo come si possa morire in una fabbrica tecnologicamente e strutturalmente avanzata...
Adesso il problema è dal lato psicologico... Appena ci rilassiamo un po' arriva una leggera scossa di assestamento che ti prende subito l'agitazione e non è ancora ora di andare a letto.
Connesso
Presidente di Archeologi dell'Aria APS
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
4
5
Vai su
« precedente
successivo »
Archeologi dell'Aria Forum
»
DI TUTTO UN PO'
»
IL BAR E' APERTO
»
Terremoto
Questo sito utilizza i cookie SOLO per uso tecnico, SENZA fini pubblicitari interni o di terze parti.
OK
Maggiori informazioni