o un elmetto da paracadutista tedesco....che non aveva falde...
In questo caso non si tratta di un elmetto da paracadutista perchč nello scaldino sono chiaramente visibili i tre fori circolari per il passaggio delle coppiglie che trattenevano l'imbottitura, caratteristica degli elmetti tedeschi mod. 35 e mod. 42. L'elmetto da paracadutista aveva 4 fori per le viti di fissaggio dell'imbottitura.
Inoltre, i bordi frastagliati dell'attrezzo indicano un taglio irregolare della falda e della visiera. Operazione non necessaria per l'elmetto da parą che per giunta aveva il bordo ripiegato all'interno di alcuni mm.