Archeologi dell'Aria Forum
BENVENUTI A BORDO! LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM, GRAZIE => SALVE, MI PRESENTO => Topic aperto da: Al - 15 Mar 2011, 11:17:26
-
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Alberto, sono appassionato di aeronautica e lavoro nel campo nautico.
Vivo nel comune di Codroipo (UD), mi sono spesso immerso sul B24 di Lignano, ed in particolare sono l'infame che ha segnalato la presenza dell'elica nella darsena di Lignano alla Capitaneria di Porto. Da questo particolare potrete capire come la penso......
Recentemente mi hanno segnalato la presenza di un relitto nelle campagne vicino a casa mia, Se qualcuno vuole essere accompagnato non ha che da contattarmi......
Ciao
Al
-
Alessandro, benvenuto in questa gabbia di matti. (Ovviamente nel senso buono della parola)
Per fortuna che ci sono "infami" come te in questo mondo altrimenti avremmo perduto molto di più.
Riguardo al Crash site di Codroipo credo che tu ti riferisca al P-47 del Ten. Av. Othon Corrêa Neto del 1° Brazilian F.G.(350th FG) abbattuto il 26/03/1945 e precipitato in località "Tiro a Segno".
Se non è questo bisognerà che andiamo a dare un'occhiatina quando puoi.
Comunque quell'aereo non si è disintegrato ma "miracolosamente" è atterrato da solo, anche se in malo modo. Smontato e riportato in Brasile è stato riassemblato parzialmente ma poi abbandonato in un hangar. Recentemente, nel settembre1988, è stato acquistato dal famoso pilota di Racer, Bill Destefani di Shafter, CA e, dopo essere stato nuovamente smontato, è stato spedito via nave a Chino, CA - Oggi è in fase di restauro per riportarlo in condizioni di volo, sempre a Shafter, CA.
Mandi
Freddy
-
.....BEH AL.....welcome to the ..............jungle!!! (ma solo perchè la trasmette la radio ora).......a parte gli scherzi......Ben arrivato!!!!
-
Al sta per Alberto non Alessandro......
Per quanto riguarda l'aereo caduto dalle mie parti la zona esatta è il ponte di Madrisio sul fiume tagliamento....
Ciao
-
Benvenuto Al, non sono delle tue parti, ma a Madrisio il fiume non c'è, o sbaglio??? Intendi Fagagna per caso? intendi il 23 marzo 1945? Intendi un monomotore, magari un P-47? Intendi il punto C2525 delle mappe RAF-USAAF? il pilota era per caso tale J.F.?
...perchè se intendi lui, l'ha buttato giù Loris Baldi!!!!
BENVENUTO NEL MANICOMIO!!!!!!!! :good: :clapping: :lol: :on_the_quiet: :yahoo: saluto plane :air_kiss: :jester:
Mick
-
Scusa Alberto ma non so perchè ho scritto Alessandro.
No Micky, è Madrisio di Varmo, non quello di Fagagna e il ponte è quello sul Tagliamento tra Rivignano e Morsano al Tagliamento, quindi circa 30 km in linea d'aria verso sud.
Da quello che dice Alberto non credo possa trattarsi del B-17 42-539 del 99th Bg caduto in quella zona il 18/03/1944 perchè quasi certamente lo avranno ripulito completamente a quel tempo ma, in compenso, trovo un possibile Spitfire Mk IX.
08/10/1946 Spitfire MK IX PL387 93 Sq 43Sqn RAF Mortegliano, aircraft disintegrated after dive near Mortegliano, pilot killed.
Che sia questo? Non si sa. Bisognerà che Alberto ci fornisca qualche ulteriore dritta per meglio circostanziare il fatto.
-
ciao alberto, benvenuto!!!! be credo che tu abbia capito la passione che si respira in questo forum!!!
solo nel tuo post di presentazione, c'è già una ricerca in corso!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
siete grandi ragazzi!!!!! :good: :clapping:
-
Che cavoli Fabio, il programma fa i capricci e mi ha sostituito "pilot" con una faccina più o meno sorridente. Si può evitare?
-
ok Al, attendiamo tue indicazioni per scatenare il sacro fuoco!! Epoca? Luogo? Taglia delle mutande? (del mitragliere ovviamente, non le tue...) :beach:
-
Ciao Al, benvenuto, ho già mandato a B-24 un msg per un'immersione a Lignano ma...niente ancora!
Mah...sarà che sta tirando ancora scirocco da quelle parti!
Sono al Sud del Golfo, però, tempo (cronologico) permettendo, farei volentieri un tuffo un po' a Nord.
Comunque, benvenuto ancora.
mandi :)
Dino
-
Aho, ma se andate mi fate un fischio. Io non mi immergo perchè se no poi devono chimare l'elicottero del 118 ma almeno per vedere (sempre che ci sia un posto in barca)
-
Ciao Alberto, benvenuto a bordo.
Purtroppo sono lontanuccio da Codroipo per partecipare alle ricerche... ma un weekend in montagna non me lo vieta nessuno... se vengo in compagnia ovviamente.
-
Ciao Alberto e ben atterrato far noi! Dino non sono più andato sul B24 anche perchè tra fiere sub riunioni e cattivo tempo non ho potuto organizzare. A breve quando finirà questo tempaccio organizzo almeno due immersioni in un giorno sul relitto e vediamo se riusciamo a trovare quello che cerchiamo.
Un saluto
Max
-
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.
Non avrei mai creduto di sollevare un tale vespaio citando un'informazione da me recepita durante ricerche di postazioni della fanteria d'arresto.
Le informazioni relative all'aereo caduto in zona ponte di Madrisio sono del tipo "durante la II GM è caduto un'aereo lì" fine.
Voi stessi insegnate la cautela nel riferire posizioni più precise (che in questo caso si riferiscono ad un triangolo più o meno equilatero con lati di almeno 100 metri), quindi opterei per un incontro di persona.
Sabato 26 un'amica ha organizzato una visita al Parco del volo di Campoformido alle 15.00, se qualcuno dei locali vuole venire lì possiamo fare 4 chiacchere sulla faccenda............... Io sono stato precettato per far funzionare il simulatore di volo.
Mandi
Al
-
Al, mandami la localizzazione in MP saluto
-
Cosa hai trovato sulla fanteria d'arresto? Magari senza dare indicazioni precise di luogo.
-
L'opera di Bolzano è costituita da 6 postazioni, forse erano di più. I resti sono: 1 PCO (posto comando osservazione) spettacolare ca. 100 metri quadri, 3 P (pezzo d'artiglieria) costituite da un carro in vasca di cemento armato, 2 M (mitragliatrice) in torretta Sherman enucleata.
Bisognerebbe organizzare una gita con i metel detector per cercare l'aereo famoso, poi potrei portarvi a visitare il PCO sopra citato.
Si potrebbe organizzare per domenica 27????
-
Io sono impegnato fino al 3 aprile con il COA di Poggio Renatico per una mostra storica dell'AM e guarda caso pure con un simulatore di volo. plane
-
Ciao Al...
E però che invidia che siete tutti là sopra :'(
Un saluto siciliano ed un benvenuto da Eleonora
-
Benvenuto giovanotto! :hi: :clapping:
-
Tornando alla fanteria d'arresto, io ricordo uno Sherman senza motore in vasca a Colle Isarco.
-
Ciao Al....senza tanti giri di parole: Oltre la morte la Fanteria d'Arresto!
ero al 33° Ardenza a Fogliano di Redipuglia prima che il comandante mi "inoltrasse" a Pisa all'ora Smipar perchè,...tanto, faceva comodo uno che saltasse,...magari acquisendo esperienza!
Credo che hai aperto un vespaio ma meglio così perché della storia recente non sono in tanti a conoscerla.
Se ti può interessare personalmente (dato che in questa sede siamo fuori tema), conosco a menadito l'opera di Sabilci, se ti dice qualcosa!!!...cima Toti...eccc...
Comunque, benvenuto tra noi,... testa tra le nuvole e piedi in terra! e, a proposito, fammi sapere qualche cosa sul raduno dei sommergibilisti!
il TOTI...ad esempio, era un tizio dlele mie parti!
Ciao Al e...
Mandi mandi
Dino
-
Ciao Al...
E però che invidia che siete tutti là sopra :'(
Un saluto siciliano ed un benvenuto da Eleonora
Ciao Ele, non ti preoccupare che personalmente ho un'invidia pazzesca delle tue parti, e che sono dell'estremo nord.
Un salutone e, vedi che l'ITALIA è anche e soprattutto questa.
CIAO :victory:
-
Caro Al, posto bello e selvaggio :-)
Ma oggi malgrado tutti i luoghi comuni credo che ci sentiamo molto più italiani di tanti altri.. :-)
E però vi organizzate cose bellissime alle quali non posso partecipare :mda:
A presto!
Eleonora
-
Per gli interessati di fortificazioni consiglio ua visita su:
http://www.vecio.it/forum/viewforum.php?f=9 (http://www.vecio.it/forum/viewforum.php?f=9)
Per il raduno dei sommergibilisti avevo messo un appunto nella bacheca del circolo ufficiali, ma poi è stata giustamente spostata in: "in eventi culturali".
Per quanto riguarda l'aereo "smarrito" aprirò un topic al momento debito (quando il mio fegato mi permetterà di andare a bere un paio di bicchieri coi nonni di Mussons.............Sperando che parlino).
Ciao a tutti
-
Il C.119 giaceva malamente smontato ormai da alcuni anni e l'attuale CSM ha ordinato il totale smantellamento e l'asportazione dei rottami che non so dove siano finiti.
Tutto molto triste, sopratutto se pensiamo che l'esemplare inizialmente destinato al Museo AMI è stato venduto a Piana delle Orme (LT) e quindi non arriverà mai al Museo. :sorry:
-
Carissimi.......
Vedo con piacere che ci sono un sacco di pazzoidi come me, anzi, quasi come me.....
La mia pazzia mi ha portato alla speranza di avere dal comune di Codroipo il forte di Beano in comodato d'uso per usarlo a scopo museale.
All'interno del perimetro c'è una delle ultime piazzole di parcheggio del vecchio aeroporto di Rivolto. Ci starebbero un sacco di "rottami" aeronautici e non.
Quando ne ho parlato con un ex comandante P.A.N. mi ha freddato dicendomi che c'è già il museo a Vigna di Valle.......
Lo scoglio sul quale si sono infrante le mie speranze è, naturalmente, quello dei maledettissimi soldi.
Soldi per aprire un associazione culturale....
Soldi per i lavori di recupero.....
Soldi per la gestione ordinaria.....
Tutte motivazioni tristi ma vere!
Vorrà dire che le bellissime raccolte che sicuramente esistono nelle nostre case rimmarranno lì a far la nostra gioia e quella dei pochi fortunati che riescono a vederle, invece di poter far la gioia di molti.
Il c119 citato sopra doveva arrivare in un posto così e non in una discarica!!!!!!!!