Archeologi dell'Aria Forum
PRESERVARE NEL TEMPO LA CULTURA AERONAUTICA - EVENTI CULTURALI => EVENTI CULTURALI => Topic aperto da: Fabio - 17 Ago 2017, 10:19:21
-
Bellissimo week end, quello trascorso con Sabo, durante la sua mostra presentata il 13 agosto 2017 a Tarsogno!
Francesco ha illustrato i suoi 30 anni di attività, effettuata con passione, umiltà e competenza dedicata alla ricerca storica e aeronautica. Un successone! Bellissima accoglienza e gran stavolata finale con Romeo, che ringrazio per le foto, e altri amici. :good:
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 20 agosto 2017, presso la sala Santo Stefano, Via Noberini n.1.
-
La mostra:
-
Notare la pulizia dei pezzi...
-
e per finire:
-
Sabo è una certezza...
-
Domanda un poco OT per questo forum: è possibile vedere una foto ravvicinata dei due revolver presenti in questo scatto?
A me sembrano due S&W Military & Police o Victory, però mi piacerebbe vederli meglio.
Oltre ad essere in dotazione ad alcuni equipaggi venivano anche lanciati ai partigiani. [ Invalid Attachment ]
-
Può essere, visto che sul tavolo ci sono anche caricatori di Sten e Bren e granate Mills...
-
Confermo, è materiale che doveva essere avio lanciato per i partigiani.
-
Non ho mai scritto su questo forum , ma ho letto avidamente quasi tutto, da buon appassionato di aeronautica ww2.
Devo pero' dire che la mostra visitata nel pomeriggio e' stata di un interesse enorme.
Sono di Fidenza (PR) ed e' stato facile raggiungerla.
Onore a Sabo per lo sbattimento che si e' dato. :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
-
la piu- grossa curiosita che mi e- rimasta riguarda la serie di ingranaggi nel settore Juncker 52, vi e- anche quel componente cilindrico che assomiglia molto ad un desmodromico per inserimento marce in un cambio da moto.
Qualcuno sa di che assieme facevano parte nell-aereo &
Devo avere anche prbs con la tastiera.
-
Inserisco la foto più grande...
-
Ciao a tutti ragazzi!
scusate se mi faccio sentire solo ora.. ma credetemi che ho avuto poca tregua tra il lavoro e la mostra!
E' stata dura, ho passato veramente notti quasi insonni... ma sono stato ampiamente ripagato dal successo ottenuto! Moltissimi visitatori appassionati e non hanno sfilato davanti ai reperti entusiasti ed increduli da ciò che ho trovato in tutti questi anni di ricerca.. voi potete capire cosa comporta tutto ciò... solo la pulizia delle centinaia di reperti è cosa molto ardua.. Fatiche a parte è stato un successo! Uno stimolo per tutti noi ricercatori.. La mostra si è conclusa domenica 20 Agosto, ma tantissime persone vorrebbero che i miei reperti fossero custoditi in un una sorte di museo permanente... ci penserò..
La commozione più forte, come un turbine dentro di me, l'ho avuta quando ho chiuso la porta della sala per l'ultima volta.. ero solo.. poco prima di iniziare l'imballaggio di centinaia di reperti (non tutti esposti) ho fatto un ultimo giro... solo il suono dei miei passi interrompeva quello strano silenzio... i miei occhi scorrevano sui pezzi di aeroplani brutalmente accartocciati e sulle foto dei caduti... ho pensato a loro alle loro vite infrante tra le montagne che circondano la bella valle verde in cui abito... oltre 40 aviatori caduti nell'adempimento del loro dovere... sembravano volessero ringraziare..
Devo ringraziare molte persone per la riuscita di questa mia seconda esposizione.. ma in particolare vorrei ringraziare il mio amico Fabio per avermi raggiunto con la moglie Cinzia la sera prima dell'inaugurazione con il quale ho sistemato i reperti sul tavolo e a ogni reperto che si posava ci scappava un commento due parole :) ... pane per i nostri denti ;)
Un ringraziamento anche a Riccardo e consorte per aver partecipato all'inaugurazione macinando anche loro chilometri..
E un super grazie a mia moglie Cristina!!
A seguito pubblicherò ancora qualche foto e video per ricordare la mostra!!
grazie ancora a tutti
Francesco
-
Sabo è una certezza...
Grazie mazwork.. :good:
-
Domanda un poco OT per questo forum: è possibile vedere una foto ravvicinata dei due revolver presenti in questo scatto?
A me sembrano due S&W Military & Police o Victory, però mi piacerebbe vederli meglio.
Oltre ad essere in dotazione ad alcuni equipaggi venivano anche lanciati ai partigiani.
L'aereo in questione era un Halifax MK II. Trasportava materiale che doveva essere paracadutato ai partigiani operativi in quella zona.
Infatti tra i resti dell'aereo è stato trovato parte del carico.
-
Purtroppo ho potuto osservare il tuo lavoro solamente in foto ma posso dire che hai fatto qualcosa di meraviglioso...complimenti!! :good:
-
Domanda un poco OT per questo forum: è possibile vedere una foto ravvicinata dei due revolver presenti in questo scatto?
A me sembrano due S&W Military & Police o Victory, però mi piacerebbe vederli meglio.
Oltre ad essere in dotazione ad alcuni equipaggi venivano anche lanciati ai partigiani.
L'aereo in questione era un Halifax MK II. Trasportava materiale che doveva essere paracadutato ai partigiani operativi in quella zona.
Infatti tra i resti dell'aereo è stato trovato parte del carico.
Grazie.
In primo piano nella foto infatti c'è il manicotto ed il complesso canna di uno sten.
Mi sai dire se le due pistole sono delle "Victory" od altro modello?
L'Halifax quale è? Per caso quello caduto presso S. Maria Del Taro il 24 giugno 1944?
-
Smith & Wesson mod. Military e police cal. 38
Esatto l Halifax è quello del monte Zatta trovai il crash site nel 2008
-
Smith & Wesson mod. Military e police cal. 38
Esatto l Halifax è quello del monte Zatta trovai il crash site nel 2008
Grazie.
L'unica differenza tra la Victory e la Military & Police è la V che precede la matricola.
Mi sono occupato un po' di quell'Halifax nel capitolo del mio libro che ho dedicato al 148th SD.
-
Ecco una M&P:
-
Smith & Wesson mod. Military e police cal. 38
Esatto l Halifax è quello del monte Zatta trovai il crash site nel 2008
Grazie.
L'unica differenza tra la Victory e la Military & Police è la V che precede la matricola.
Mi sono occupato un po' di quell'Halifax nel capitolo del mio libro che ho dedicato al 148th SD.
Grazie delle info kanister...
Dove posso trovare il libro dove hai citato il suddetto Halifax?
-
Purtroppo ho potuto osservare il tuo lavoro solamente in foto ma posso dire che hai fatto qualcosa di meraviglioso...complimenti!! :good:
Grazie Manu :)
-
Smith & Wesson mod. Military e police cal. 38
Esatto l Halifax è quello del monte Zatta trovai il crash site nel 2008
Grazie.
L'unica differenza tra la Victory e la Military & Police è la V che precede la matricola.
Mi sono occupato un po' di quell'Halifax nel capitolo del mio libro che ho dedicato al 148th SD.
Grazie delle info kanister...
Dove posso trovare il libro dove hai citato il suddetto Halifax?
Il libro è "Vesime... e non solo", di cui ho parlato tempo fa qui sul forum.
Un estratto è apparso sulla rivista "Storia & Battaglie" di questo mese.
-
Smith & Wesson mod. Military e police cal. 38
Esatto l Halifax è quello del monte Zatta trovai il crash site nel 2008
Grazie.
L'unica differenza tra la Victory e la Military & Police è la V che precede la matricola.
Mi sono occupato un po' di quell'Halifax nel capitolo del mio libro che ho dedicato al 148th SD.
Grazie delle info kanister...
Dove posso trovare il libro dove hai citato il suddetto Halifax?
Il libro è "Vesime... e non solo", di cui ho parlato tempo fa qui sul forum.
Un estratto è apparso sulla rivista "Storia & Battaglie" di questo mese.
Ho letto il post ma non sapevo che avevi citato l'Halifax in questone
-
Se ti interessano ulteriori notizie circa il JP237 ti suggerirei il libro "Trusty to the end", di Oliver Clutton-Brock, dedicato interamente alla storia del 148th Sq SD.
-
Grazie Kanister! Visto che l'Halifax è uno dei ritrovamenti più entusiasmanti che ho svolto mi interessa molto!
-
Il libro è "Vesime... e non solo", di cui ho parlato tempo fa qui sul forum.
Un estratto è apparso sulla rivista "Storia & Battaglie" di questo mese.
Consigliatissimo...