Archeologi dell'Aria Forum
BENVENUTI A BORDO! LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM, GRAZIE => SALVE, MI PRESENTO => Topic aperto da: halford64 - 22 Ott 2014, 11:36:38
-
Buon giorno a tutti, mi chiamo Federico e ho 50 anni, sono appassionato di storia in generale ma specificatamente delle 2 guerre mondiali, mi appassionano l'aeronautica e le ricerche storiche.
Sono sicuro di poter apprendere molto da voi e sono disponibile ad aiutarvi eventualmente nelle ricerche anche sul campo con il metal detector.
Un saluto a tutti
Federico
-
Ben arrivato Federico, di che zona sei?
-
Ciao Federico e benvenuto.
-
Ciao zeptaja, sono della zona di Vigevano, provincia di Pavia!
-
Ciao Federico, benvenuto.
Zona ricca di crash Pavia.
-
Ciao Sergio, sto infatti cercando di localizzare quello del Lancaster abbattuto il 17 giugno 1943...... manca solo la quadra, interessante sarebbe anche localizzare il P 47 di Breme/ Mede
-
Credo che tu conosca il bel libro "Bombardamenti di Pavia a provincia 1943-45" autore Mario Scala.
Comunque ti allego l'elenco di crash tratti da questo libro:
12/11/43 Liberator vicino a Pavia
31/07/1944 Caccia a Portalbera località San Pietro
08/09/1944 Aereo Inglese vicino a Vigevano
13/09/1944 Bombardiere tra S.Angelo Lomellina e Cerreto
17/09/44 Caccia a Sartirana
24/09/1944 Cacciabombardiere vicino a a Suardi
24/09/1944 Cacciabombardiere vicino a a Breme
04/10/1944 Bombardiere a Montebello località casa del Lupo
04/10/1944 Bombardiere oltre i confino provinciali
22/10/1944 Bombardiere Pieve di Albignola
11/11/1944 Bombardiere B17 Cava Manara località tre Re
22/02/1945 Bimotore a Zavatterello ( mi pare un Dakota ) pendici Monte Casale
12/03/1945 P47 vicino a Landriano pilota Myers Reynolds ( vedi : http://ciaa.forumcommunity.net/?t=55989326)
Inoltre all' ISTITUTO PAVESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL' ETA' CONTEMPORANEA
Fondo: Varie e personali - Isr di Pavia
Serie: [Raccolta privata di Alberto Magnani]
Trovi alcune fotografie di: Portalbera-1944-Resti di aereo inglese abbattuto.
ciao Sergio
-
no, ti ringrazio per la segnalazione perchè il libro non lo conosco e cercherò di procurarmelo, per quanto riguarda le foto dell' ISTITUTO PAVESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL' ETA' CONTEMPORANEA le ho viste e sono proprio del Lancaster di cui sto facendo le ricerche e di cui ho tutto meno il punto preciso in cui cadde, o meglio, la zona cel'ho, sto solo aspettando che mi indichino con esattezza se il fiume cambiando corso ha allagato la zona, ed il permesso dell'ente parco per eventualmente svolgere ricerche........ ne sono in effetti caduti parecchi guardando il tuo elenco, tu sai quanti con esattezza sono stati localizzati?
-
Purtroppo quello che conosco è tutto quello che ti ho detto.
Che io sappia solo quello di Landriano è stato localizzato come puoi vedere dal link che ho allegato prima.
-
Mi è venuto in mente che forse anche il bimotore di Zavattarello dovrebbe essere stato localizzato.
Infatti guarda qui: http://www.luoghidelricordo.it/dettaglio_luogo.php?id_luogo=198
-
Grazie Sergio, a Zavattarello ho degli amici, un giretto a dare un'occhiata lo faccio sicuramente..... e comunque di storie da mettere insieme ho visto che ce n'è parecchie
-
Ho trovato anche questo: http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2014/07/27/news/il-mistero-dell-aereo-scomparso-1.9661686
E' il caccia caduto a Portalbera. Il MACR è disponibile in internet sul sito del 57th FG, comunque se vuoi te lo invio.
Credo comunque che, dato che sei sul posto, sia meglio cercare testimoni diretti.
-
Ho trovato il notiziario GNR sull'aereo di Suardi.
Allego anche un notiziario del 5-9-44 con un crash a Sozzago, che è in provincia di Novara, ma che nei notiziari era erroneamente sotto Pavia.
Magari ti interessa ugualmente dato che Sozzago è vicino alla provincia di PV
-
Grazie Sergio, un pozzo di notizie!! mi archivio tutto ..... intanto posso dire di aver localizzato il crash del Lancaster che cercavo, purtroppo il fiume come sospettavo ha cambiato corso e il punto dell'impatto è attualmente in acqua, appena il Ticino sarà in secca ci recheremo sul posto a dare un'occhiata...... mi studio intanto tutte le tue informazioni.
-
Ma ho letto che a Luglio dovevano svolgersi le ricerche a Portalbera e che sono state rinviate per il maltempo, sono poi state fatte?
-
Non lo so perché non sono in contatto con gli autori della ricerca.