Buongiorno signori,dopo più di un anno finalmente ho la certezza che il relitto in questione sia quello di un FIAT B.R.20,grazie al documento libretto uso e manutenzione del velivolo ed al suo catalogo nomenclatore, alle misurazioni delle parti del relitto,combacianti con le misure della struttura tubolare riportate sul documento.Ho comunicato il tutto alla Soprintendenza del Mare,dove peraltro a loro risultava
una segnalazione del relitto come FIAT CR 42 ,voi capite la grande differenza fra le due cose.Ho anche girato un video del relitto,chiaramente a disposizione di chi vuole visionarlo,fino a quando non sarà imposto il vincolo di tutela da parte della Soprintendenza.La mia ricerca continua presso l'ufficio storico dello SMA,dove aiutato (finalmente) dal personale,ricostruiremo le vicende del velivolo in questione dai documenti in loro possesso,essendo impossibile rintracciare sul relitto il numero di matricola (allora era solo verniciato vicino ai piani di coda) siamo anche alla ricerca di quanti siano a conoscenza se vi erano numeri di matricola stampigliate sulla struttura del velivolo ed in quale parte.Vi ringrazio per le dritte datemi da voi,anche se quelle riguardano un altro BR che però si trova in tutt'altra zona della Sicilia.Grazie e vi terro' informati sulle fasi conclusive della ricerca.